
Terre Siciliane IGT
Vino Rosato Siciliano
Terroir Unico: questo Vino Rosato Siciliano nasce da vigne d’altura nei monti Nebrodi, in un terroir mediterraneo unico che, grazie a escursioni termiche, suoli minerali e venti di altura, regala al vino ricchezza aromatica e struttura.
Vinificazione Rosato Siciliano:
Selezione Attenta delle Uve per una qualità superiore del vino perché vinificato con pressatura soffice quindi un’estrazione affinata delle Uve Frappate. Segue Fermentazione in Acciaio Inox preservando freschezza e vivacità proprie del Rosato Siciliano. Affinamento in Bottiglia per conferire complessità e struttura al profilo finale.
Note Degustative:
Ottenuto da uve Frappate vinificate in rosato, questo vino si presenta con un elegante rosa tenue. Al naso offre un bouquet raffinato di frutti rossi, rosa antica e melograno, che anticipa la finezza del profilo gustativo.
Vino Rosato Siciliano
Vino Rosato Siciliano – Terre Siciliane IGT è un’espressione autentica del carattere unico della Sicilia, capace di trasmettere, ad ogni sorso, l’identità del suo territorio. Si presenta con un profilo raffinato ed elegante, offrendo un’esperienza sensoriale avvolgente e armoniosa. Al naso sprigiona profumi intensi un bouquet raffinato di frutti rossi, che anticipa la finezza del profilo gustativo, arricchiti da eleganti note floreali di rosa antica e accenti fruttati di melograno, che ne completano la complessità aromatica.
Semantile autentica espressione eroica delle vigne coltivate a grande altitudine in Sicilia. Questo Vino Rosato nasce da vigneti coltivati con dedizione a quote elevate, in uno degli angoli più affascinanti e selvaggi della Sicilia. Frutto di una scelta audace – quella di impiantare il vitigno in terreni difficili ma straordinariamente vocati – esprime al meglio la forza e la singolarità del luogo d’origine. Il suolo, argilloso e ricco di scheletro calcareo, conferisce struttura, mineralità e profondità al vino.

- Altezza Estrema: Le vigne, che crescono a più di 1100 metri sopra il livello del mare, sono esposte a condizioni climatiche particolarmente severe. Caratterizzate da escursioni termiche e temperature estreme che conferisce al vino una complessità e una profondità uniche, che lo rendono distintivo e ricco di carattere.
- Terroir Inospiti: I terreni scoscesi, battuti dal sole e accarezzati dalle brezze fresche delle alture, favoriscono una maturazione delle uve che avviene in modo graduale.

- Selezione Attenta delle Uve: Le uve Frappato 100% di qualità superiore, raccolte a mano, assicurano un’elevata concentrazione e una qualità eccellente. La coltivazione avviene secondo i principi della biodinamica, con un impatto ambientale nullo.
- Fermentazione Lenta in acciaio: fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 18/20° c percirca 20 giorni.
- Affinamento Prolungato: il vino Semantile fermenta in acciaio inox per circa 6 mesi, poi riposa in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Un periodo che favorisce una maturazione lenta e un’evoluzione equilibrata dei sapori.

- Colore Rosa Tenue: Questo Vino rosato siciliano si distingue per il suo elegante “vestito” rosa tenue. Una tonalità delicata che richiama la luce del sole e le sfumature naturali del paesaggio mediterraneo.
- Profumo Affascinante: un’armonia di lampone e fragolina di bosco si intreccia, creando un bouquet ricco di note aromatiche memorabili.
- Gusto Intenso e Complesso: al palato si distingue per la sua acidità precisa, arricchita da una sottile sapidità che ne esalta la struttura.
Vino Rosato Siciliano Terre Siciliane IGT Semantile
Vino Rosato Siciliano Semantile

“Wine Festival Taormina“
1° Classificato


“Neove Uve Eroiche“
1° Classificato


“Cantine Monti Nebrodi“
1° Classificato

Altitudine Clima Suolo
Questo vino, proveniente da un singolo vigneto situato a 1100 metri sul livello del mare, rappresenta l’espressione autentica delle condizioni estreme in cui cresce. La superficie vitata è di soli 1,50 ettari, con una resa media di 6500 litri per ettaro, a dimostrazione della selettività e dell’attenzione che caratterizzano ogni fase della produzione. I vigneti, impiantati nel 2018, sono coltivati secondo i principi della biodinamica, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Le varietà di uva utilizzate sono al 100% Frappato, una varietà autoctona siciliana che dona al vino una struttura ricca e complessa. La densità di impianto è di 3000 viti per ettaro. Il sistema di allevamento adottato è il cordone speronato semplice, con 8 gemme per pianta.
Esposizione sole vento
Esposizione Solare: L’angolazione e l’intensità dei raggi solari variano con l’altitudine. Una buona esposizione può contribuire a una maturazione uniforme delle uve, influenzando positivamente la complessità aromatica e il bilancio tra zuccheri e acidità.
Ventilazione: Le aree di altitudine spesso beneficiano di una maggiore ventilazione, riducendo il rischio di malattie delle viti e mantenendo le uve in condizioni ottimali di salute.
Note distintive
Note Distintive nel Vino: Il terroir di altitudine può donare al Rosato di Sicilia note di frutti rossi, fiori di rosaspina e melagrano, contribuendo a un profilo di gusto unico e riconoscibile fresco e frappato.